Cinema d’arte all’aperto
Selezione di opere internazionali in dialogo con la comunità della pesca
di Chioggia.
a tutti coloro che
hanno partecipato
a Bogiaisso 2025
Un grazie anche ai 25 artisti che hanno generosamente prestato le proprie opere a titolo gratuito, affinché la comunità di Bogiaisso potesse goderne appieno.
Ringraziamo il comitato scientifico che ogni ci aiuta a generare importanti punti di connessione tra la realtà chioggiotta e comunità legate all’acqua da tutto il mondo. Diretto da Niccolò Moronato, quest'anno il comitato ha coinvolto Cairo Clarke, Camilla Zennaro, Zöe De Luca Legge, Ilaria Conti, Giulia Menegale, Fabienne Liptay, Giuseppe di Salvatore, Orsola Vannocci Bonsi e Lele Buonerba.
Scopri le produzioni inedite e le opere 2025
Bogiaisso [Bo-gia-ìsso] in dialetto chioggiotto significa ‘vortice, il punto dove l’acqua ribolle’.
Dal 2022, durante il fermo pesca, Bogiaisso è un momento in cui guardarsi allo specchio e scoprirsi riflessi in sensibilità, terre e acque vicine e lontane, grazie ad una selezione di opere video profondamente in dialogo con l’esperienza di vita locale.
© Un’iniziativa di BOGIAISSO APS — Associazione senza fini di lucro.P.IVA 04825630272, registrazione RUNTS n.130157.
Sostieni Bogiaisso con una donazione detraibile ai fini fiscali
Bogiaisso [Bo-gia-ìsso] in dialetto chioggiotto significa ‘vortice, il punto dove l’acqua ribolle’.
Dal 2022, durante il fermo pesca, Bogiaisso è un momento in cui guardarsi allo specchio e scoprirsi riflessi in sensibilità, terre e acque vicine e lontane, grazie ad una selezione di opere video profondamente in dialogo con l’esperienza di vita locale.
© Un’iniziativa di BOGIAISSO APS — Associazione senza fini di lucro.P.IVA 04825630272, registrazione RUNTS n.130157.
Sostieni Bogiaisso con una donazione detraibile ai fini fiscali