Cinema d’arte all’aperto



Selezione di opere internazionali in dialogo con la comunità della pesca di Chioggia.


Bogiaisso in dialetto chioggiotto significa ‘vortice, il punto dove l’acqua ribolle’.

Dal 2022, durante il fermo pesca, Bogiaisso è un momento in cui guardarsi allo specchio e scoprirsi riflessi in sensibilità, terre e acque vicine e lontane, grazie ad una selezione di opere video profondamente in dialogo con l’esperienza di vita locale.

Bogiaisso è anche un viaggio di immaginazione collettiva lungo 12 mesi, dove pescatori, artisti e curatori si incontrano in bar e trattorie per interrogare l’arte e utilizzarla per re-immaginare criticamente il presente.

Tutto questo è possibile grazie al supporto di un comitato scientifico composto da oltre 20 curatorx ed espertx d’arte che ogni anno rinforzano i legami tra l’arte contemporanea e la laguna.

bogiaisso@gmail.com
Instagram



English Version




Quarta Edizione


25—28 
Agosto 
2025

Dalle ore
21:00
Cortile
di Palazzo
Grassi

Chioggia (VE)

Ingresso
Gratuito
Accesso da Riva Canal Vena.

Posti a sedere gratuiti fino ad esaurimento.


PartnersIn compartecipazione con:









Patrocinata da:



Come
Arrivare
 
Da Padova:
Autobus Busitalia E005

Biglietti via BusItalia Veneto App o in tabaccheria

Da Venezia:
Autobus 80 da Piazzale Roma
Autobus 85 da Areoporto Marco Polo

Biglietti via Arriva MyPay App o in tabaccheria

ACTV Linea 11 da Lido & Pellestrina | Orari oppure app CheBateo

Biglietti da biglietterie ACTV

Da Milano, Roma, Napoli etc:
Consigliamo treno fino a Padova

Parcheggio:
In strada su strisce blu in due possibili aree:
- Isola dell’Unione per 8 euro al giorno.
 - Park Saloni per 6 euro al giorno.

Raccomandiamo vivamente di usare l’app Mooneygo per pagare la sosta e di indicare 8 ore o più di permanenza da subito, così da sbloccare la tariffa giornaliera scontata.


Dove
Mangiare

Mappa Bar, Ristoranti, Pasticcerie consigliate & more.


Dove
Dormire

Dal 24/08 al 30/08,fino ad esaurimento posti. Info e prenotazioni via email.

16 euro a notte per 4+ notti
18 euro a notte per 3 notti o meno


Altre rassegne
video 
in zona

Cinema Galleggiante Venezia

Biennale Cinema


Si ringrazia 
per il sostegno

Associazione Musica Chioggia

Università di Padova — Dipartimento di Biologia

Associazione “Il Merletto di Chioggia”

Point Break

La Selce

Vito Sub

Macelleria Marcello

Farmacia Cutulakis

Barbuiani

Ferr-Casa  Ferramenta

Bar Sassetto

Panificio Sergio

Altrove Bacaro

Athesia Bomboniere

Officina dello Sport

Albanese Cicli

Café Vittoria

Bar Pasticceria Flora

Pastificio Garbin

Perini Nautica

Bar Pasticceria Ceolin

Lysa & Co.

M.P. Obbedisco

M.P. Suberbo

M.P. Jolly

M.P. Bruno & Augusta Zennaro

M.P. Normalbino

M.P. Furia C.

M.P. Enrico V.

M.P. Michael


M.P. Annalaura

e Gianmarco Rescigno per le meravigliose foto.



Last Updated 24.10.31

Comitato Scientifico





Photo: courtesy of Giovanna Repetto (2021)

2025
Il comitato scientifico di Bogiaisso è composto da oltre 20 curatorx, espertx d’arte, studiosi e mediatori culturali che ogni anno utilizzano la loro esperienza, sensibilità e conoscenze per generare nuovi punti di connessione tra la realtà chioggiotta e comunità internazionali con un forte legame con l’acqua e la pesca.


Diretto da Niccolò Moronato, nel 2025 ha coinvolto: Cairo Clarke, Camilla Zennaro, Zöe De Luca Legge, Ilaria Conti, Giulia Menegale, Fabienne Liptay, Giuseppe di Salvatore, Orsola Vannocci Bonsi e Lele Buonerba.


2024
Per la terza edizione, il comitato scientifico ha coinvolto: Cairo Clarke, Camilla Zennaro, Zöe De Luca Legge, Ilaria Conti, Giorgio Andreotta Calò, Orsola Vannocci Bonsi, Valeria Bevilacqua, Chiara Famengo, Elena Agudio, Valeria Mancinelli, Samantha Ozer, Gulia Gaibisso, Alberto Barausse e Cinema Galleggiante Venezia.



2023Per la seconda edizione, il comitato scientifico ha coinvolto: Camilla Zennaro, Ilaria Conti, Giorgio Andreotta Calò, Valeria Bevilacqua, Valeria Mancinelli, Samantha Ozer, Jessica Taylor, Mistura Allison, Lorenzo Balbi, Valentina Furian, Rossella Farinotti e Cinema Galleggiante Venezia.



2022
Per la seconda edizione, il comitato scientifico ha coinvolto: Ilaria Conti, Paolo Rosso, Valeria Bevilacqua, Valeria Mancinelli, Michele Buonerba, Orsola Vannocci Bonsi, Rossella Farinotti, Schermo dell’arte Firenze e Cinema Galleggiante Venezia.


© Un’iniziativa di BOGIAISSO APS — Associazione senza fini di lucro.P.IVA 04825630272, registrazione RUNTS n.130157.


Sostieni Bogiaisso con una donazione detraibile ai fini fiscali